

Per non smettere mai di voler bene.
Con un lascito alla Casa di Accoglienza Anna Guglielmi aiuterai tanti genitori, figli e coniugi che potranno avere un luogo accogliente ed ospitale vicino ai loro cari.
Un lascito testamentario è una donazione, scritta nel testamento. È un gesto semplice e generoso, grazie al quale i tuoi valori continuano a valere, preservando i diritti dei tuoi famigliari.
Con un lascito testamentario alla Casa di Accoglienza Anna Guglielmi contribuisci a dare a pazienti con lesioni spinali ed ai loro parenti un alloggio vicino al luogo di cura.
Quanto lasciare? E come faccio?
Basta anche un piccolo contributo, che sommato a tanti altri diventa grande per chi ha bisogno di accoglienza e sicurezza
Puoi fare testamento in qualsiasi momento, e puoi modificarlo tutte le volte che vuoi.

Lascito testamentale: come funziona
Si può fare testamento in qualsiasi momento Esistono tre tipi di testamento, che hanno lo stesso valore:
1. Testamento olografo
scritto interamente a mano, datato e firmato
2. Testamento pubblico
scritto da un notaio di fiducia alla presenza di testimoni
3. Testamento segreto
consegnato in busta chiusa ad un notaio. Il notaio redige il verbale di ricevimento
Il testamento può essere revocato in qualsiasi momento. Può essere annullato o sostituito da un nuovo testamento: fino al momento della successione il testamento non ha effetto.
Cosa si può lasciare
- L’intero patrimonio o una quota
- Titoli, azioni, fondi di investimento, una somma di denaro
- Beni mobili come opere d’arte e gioielli, o immobili come un appartamento o un terreno

Testimonianze
DAL DIARIO DELLA CASA DI ACCOGLIENZA
- “Ringrazio sempre di aver conosciuto questa “casa” e tutte le persone che ho incontrato e che porterò sempre nel cuore.
- Qui ho scoperto una umanità che non pensavo esistesse più in un mondo così individualista, e invece ecco casa Guglielmi!”
- “Finalmente si ritorna a casa, sono stati mesi difficili, ma grazie a questa casa il dolore è stato un po’ alleviato, perché qui abbiamo trovato una seconda famiglia.”