Desideriamo informarla che le norme in materia di protezione dei dati personali prevedono la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei propri dati.
Ai sensi dell’articolo 13 del regolamento europeo la informiamo che i suoi dati sono trattati nel rispetto dei principi di: liceità, il trattamento è improntato al rispetto delle norme; correttezza, il trattamento rispetta le reciproche esigenze oltre che le norme; limitazione delle finalità, gli scopi del trattamento sono determinati, espliciti e legittimi; i trattamenti successivi a quelli iniziali non avranno finalità incompatibili a quelle originarie (salvi gli ulteriori trattamenti per finalità di archiviazione nel pubblico interesse o per finalità di ricerca scientifica e storica o per finalità statistiche); minimizzazione dei dati, i dati sono adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario per rispettare le finalità; esattezza, i dati sono esatti e, se necessario, aggiornati; sono adottate tutte le misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti; limitazione della conservazione, i dati sono conservati in una forma che consenta la tua identificazione e per un arco di tempo non superiore al conseguimento della finalità per i quali sono stati acquisiti; integrità e riservatezza, i dati acquisiti protetti da misure tecnico-organizzative volte a garantire un’adeguata sicurezza, compresa la protezione, al fine di evitare o ridurre al minimo i rischi di trattamenti non autorizzati o illeciti, perdita, distruzione o danno accidentale; responsabilità, l’organizzazione del titolare prevede delle responsabilità individuate, assegnate e verificate nel tempo; rivalutazione delle politiche di sicurezza applicate ai dati, ai sistemi ed alle reti d’informazione, sono periodicamente esaminate e rivalutate; oblio, trascorso un congruo periodo di tempo, che normalmente coincide con la fine delle operazioni di trattamento, ha il diritto alla cancellazione dei dati od alla trasformazione in forma anonima.
I dati forniti, ai sensi del regolamento UE 2016/679 del parlamento europeo e del consiglio del 27 aprile 2016, sono trattati per assolvere reciproci e legittimi interessi relativamente a:
- costituzione e gestione del rapporto contrattuale,
- gestione dell’anagrafica clienti/utenti,
- gestione dei dati fiscali e tributari;
- comunicazioni presenze a Questura;
- comunicazione presenza e a terzi previa autorizzazione dell’interessato;
- gestione di immagini e video attinenti l’attività aziendale a scopo promozionale.
- offrire il servizio più idoneo per gli ospiti
La base giuridica che giustifica il trattamento dei Suoi dati è il rapporto contrattuale instaurato con la Ns. organizzazione.
Ai sensi dell’articolo 12 e successivi del regolamento europeo la informiamo che:
• con riferimento alle finalità del trattamento per i quali sono acquisiti, i dati possono e devono essere comunicati per espresso obbligo di legge, regolamento e conseguentemente di contratto, ai terzi individuati nelle persone fisiche o giuridiche ed autorità pubbliche deputati a riceverli. A titolo esemplificativo:
Questura per far fronte agli obblighi di comunicazione degli ospiti (D.M. 7 gennaio 2013 Disposizioni concernenti la comunicazione alle autorità di pubblica sicurezza dell’arrivo di persone alloggiate in strutture ricettive), studio commercialisti, personale interno autorizzato.
• i dati non saranno comunicati a soggetti terzi fatti salvi i casi previsti dalla legge quali ad esempio la comunicazione per agevolare l’eventuale esercizio, in sede di giudizio civile o penale, del diritto di difesa in caso di fatti illeciti, in caso di richieste delle pubbliche autorità ed in tutti i casi espressamente previsti dalle normative vigenti;
• I dati forniti verranno conservati per tutta la durata del rapporto di lavoro, e per un periodo successivo fino a 10 anni per far fronte agli obblighi di conservazione previsti da norme civilistiche, fiscali e tributarie;
• il trattamento dei dati è effettuato su supporti cartacei ed informatici (inclusi SW gestionali), da persone fisiche o giuridiche designate a gestire o a supportare le attività dell’azienda nel rispetto della sicurezza logica, fisica e della riservatezza;
• tra i dati personali, acquisiamo, previo suo consenso espresso riportato nella presente informativa, anche immagini che pubblicheremo sul sito internet aziendale e sui social e media (facebook) oltre al possibile utilizzo di materiale audio e video al fine di promuovere e far conoscere l’attività della cooperativa;
• possono venire a conoscenza dei dati in questione in qualità di “soggetti autorizzati” nostri collaboratori e/o nostro personale dipendente;
• i dati in questione non sono e non saranno oggetto di diffusione;
• i suoi dati potrebbero essere acquisiti ed elaborati per effettuare analisi mirate a “profilazione” (qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati per analizzare o prevedere esigenze particolari al fine di poter offrire il migliore servizio possibile. Potranno essere rilevati dati inerenti alla situazione economica, alla salute, alle preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o le necessità particolari per effettuare spostamenti);
• nel corso delle legittime attività di trattamento e con adeguate garanzie ferme restando le finalità per i quali sono acquisiti, potremmo venire a conoscenza di dati personali che possono rivelare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, la appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici – intesi ad identificarti in modo univoco, oppure dati relativi alla salute o alla vita sessuale, l’orientamento sessuale.
• per consentirci di effettuare gli adempimenti imposti dalle normative vigenti ti chiediamo di fornirci il tuo esplicito consenso che vorrà documentare con la successiva dichiarazione scritta e distinta dalle altre materie. In qualsiasi momento potrai revocare il consenso al trattamento dei dati indicati all’articolo 9 del regolamento ma tale revoca potrebbe pregiudicare irrimediabilmente le operazioni di trattamento;
• ricordiamo che se dovesse riscontrare anomalie o violazioni in merito al trattamento dei suoi dati personali ha il diritto di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali http://www.garanteprivacy.it oppure al Garante europeo della protezione dei dati utilizzando il seguente link http://www.edps.europa.eu;
• Il conferimento dei Suoi dati personali e particolari è necessario per la costituzione e gestione del rapporto di lavoro e la loro mancata indicazione comporta l’impossibilità di adempiere esattamente gli obblighi di legge nonché quelli discendenti dal Ns. rapporto contrattuale.
La informiamo che nella Sua qualità di interessato, Lei ha, oltre il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, i diritti qui sotto elencati, che potrà far valere rivolgendo apposita richiesta al Titolare del trattamento e/o al responsabile del trattamento:
Art. 15 Diritto di accesso – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.
Art. 16 Diritto di rettifica – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali.
Art. 18 Diritto di limitazione del trattamento – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1 del regolamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
Art. 20 Diritto alla portabilità dei dati – L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
Art. 21 Diritto di opposizione – L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Art. 22 Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione – L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Le forniamo, inoltre, i riferimenti del Titolare del Trattamento:
Soc. Coop. Sociale Casa di Accoglienza Anna Guglielmi A.R.L. Via Montecatone, 37 40026 Imola (Bologna)
Tel. +39 0542-661911 Fax +39 0542-45062 Email: info@casaguglielmi.com
C.F. e Partita I.V.A. – R.I. Bo 01652551209 REA n. 359208 Iscrizione Albo Naz. Coop. n. A109347